Mercoledì 22 gennaio, l’Aula Magna dell’IISS “Principessa Maria Pia” di Taranto ha ospitato un importante incontro dedicato alla filiera tecnologica professionale e all’intera offerta formativa della provincia di Taranto. L’evento, rivolto agli alunni delle classi terze, ai docenti e agli ospiti esterni, è stato introdotto dal Dirigente Scolastico Giovanni Tartaglia, che ha accolto i partecipanti e illustrato gli obiettivi della giornata.
Tra gli illustri ospiti intervenuti:
Il Dott. Vincenzo Cesareo, Presidente della Camera di Commercio di Brindisi e Taranto.
Il Dott. Vito Alfonso, Dirigente USP Taranto.
Il Dott. Salvatore Toma, Presidente di Confindustria Taranto.
Il Dott. Mattia Giorno, Consigliere del Presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano.
La Dott.ssa Esterina Oliva, Ufficio II, USR Puglia, Affari Generali e Gestione del Personale dell’Amministrazione – Politica Scolastica.
Focus sui nuovi percorsi formativi
L’evento ha rappresentato un’occasione per presentare i nuovi percorsi attivati dall’IISS “Principessa Maria Pia” in collaborazione con realtà di eccellenza:
Relazioni Internazionali per il Marketing, la Comunicazione e l’Internazionalizzazione Aziendale, sviluppato con ITS Academy Puglia Marketing e Design e rappresentato durante l’incontro dal Prof. Savino Santovito.
Biotech Evolution, nato in collaborazione con Biotech Life, la cui presidente, la Dott.ssa Milena Rizzo, ha illustrato le potenzialità di questo innovativo percorso.
Collegamenti istituzionali
Durante la mattinata, i partecipanti hanno avuto la possibilità di ascoltare interventi significativi grazie ai collegamenti a distanza con:
L’Assessore Regionale Dott. Sebastiano Leo, che ha evidenziato l’importanza della formazione tecnica e professionale nel contesto regionale.
Il Dott. Maurizio Chiappa, responsabile del Capp – Dipartimento della Filiera Tecnologica, che ha offerto un’analisi sulle prospettive future di questi percorsi.
Un dialogo costruttivo e un successo per il territorio
L’evento ha rappresentato un momento di confronto costruttivo tra gli istituti tecnici e professionali della provincia, le istituzioni e i docenti delle scuole secondarie di primo grado. L’obiettivo comune è stato quello di valorizzare le opportunità formative e orientare con consapevolezza gli studenti verso scelte educative mirate e coerenti con le richieste del mondo del lavoro.
L’IISS “Principessa Maria Pia” si conferma un punto di riferimento per l’innovazione didattica e per la promozione di percorsi formativi capaci di rispondere alle sfide del futuro.
0