L’IISS Principessa Maria Pia è protagonista di un progetto ambizioso e di grande valore culturale: l’edizione “Restauro del Bisso”, realizzata nell’ambito del PNRR DM 65/2023.
Un’esperienza formativa unica, che coinvolge direttamente i nostri ragazzi, sapientemente guidati dalla tutor interna, Prof.ssa Valeria Carrieri, e dalla formatrice esperta, Dr.ssa Patrizia Labianca, restauratrice dell’Opificio delle Pietre Dure di Firenze, un’eccellenza italiana nel campo del restauro.
L’obiettivo del progetto è restituire alla nostra scuola e all’intera comunità di Taranto un pezzo di storia inestimabile: il Bisso, tessuto pregiato e simbolo delle tradizioni millenarie della nostra terra, tornerà a splendere come un tempo.
I nostri studenti stanno affrontando un percorso che non solo li avvicina al mondo dell’arte e delle tecniche di restauro, ma li rende protagonisti di un processo che unisce sapere, tradizione e innovazione. Il lavoro meticoloso e appassionato sta trasformando il Bisso in un ponte tra passato e futuro, restituendo valore e memoria a uno dei simboli identitari di Taranto.
Grazie all’impegno di tutti i protagonisti di questa iniziativa, il Restauro del Bisso non è solo un progetto tecnico, ma un viaggio emozionante attraverso la storia e le radici culturali della nostra magica terra.
📚 L’IISS Principessa Maria Pia si conferma ancora una volta promotrice di cultura e formazione di alto livello, sempre pronta a valorizzare i talenti dei suoi studenti e a contribuire al patrimonio culturale della nostra città.
0